Per essere sicuri di controllare tutto, è indispensabile scrivere una lista. Su
un foglio scrivete tutte le cose che dovete controllare assolutamente prima di
partire, passando stanza per stanza. Scrivete tutto, anche le cose che vi sembrano
insignificanti: state certi che se non lo fate le dimenticherete e vi
assilleranno per tutto il tempo.
Ecco, in generale, cosa dovete controllate prima di partire:
- Aver chiuso porte e finestre. Ovviamente per evitare spiacevoli intrusioni ma anche per non tornare a casa e trovarla mezza allagata, se dovessero verificarsi temporali o con qualche insetto che è strisciato o volato dentro;
- Aver chiuso bene il gas, la caldaia e le luci. Sono cose ovvie, ma sono quelle che di solito preoccupano di più;
- Aver chiuso correttamente il pc. Se avete la modalità per cui quando dopo alcuni minuti che non lo utilizzate il computer si spegne, ma non del tutto, verificate di averlo chiuso correttamente, altrimenti potrebbe scaricarsi e farvi perdere dati (specie se non salvati) oppure sovraccaricarsi e riscaldare la superficie su cui è appoggiato, rischiando incidenti;
- Controllare che tutte le apparecchiature elettroniche siano staccate dalle prese e che eventuali altre con batteria siano sulla posizione “off”, cioè spente;
- Non lasciate apparecchi, come la televisione, in stand-by, cioè con il bollino rosso acceso, perché consumano anche così, spegnete del tutto;
- Ho scoperto recentemente che la parte del frigorifero più fredda è quella inferiore. Mettete quindi sui ripiani più bassi i cibi che normalmente si deteriorano prima, così che si conservino più a lungo. Mettete davanti i cibi con la scadenza più vicina, così al ritorno li consumerete per primi;
- Prima di partire annaffiate le piante e se state via per più di qualche giorno cercate qualcuno che possa dar loro da bere, a meno che non abbiate solo piante grasse, nel qual caso possono restare senza acqua anche due settimane.
Queste sono le principali cose da
controllare prima di partire, porte, finestre e illuminazione valgono anche per
altri spazi, come il garage o altre
pertinenze attigue alla casa. Spuntate ogni cosa dalla lista man mano che l’avete
controllata, così sarete sicuri di aver fatto tutto.
Non fatevi prendere dal panico,
se avete fatto tutto questo potete stare tranquilli. Il sistema delle liste è utile in ogni contesto per essere certi di non
trascurare nulla: se sapete già che al ritorno avrete diversi impegni,
preparatene una così da non dimenticarli, quando sarà il momento vi basterà
leggerla per mettervi in pari e ricominciare con il piede giusto, vi può
servire anche per fare e disfare la valigia, quando siete in vacanza per
ricordarvi a quanti dovete scrivere o portare un piccolo ricordo (pochi, se non
volete spendere una fortuna!). Se seguite la lista non vi dimenticherete mai
nulla e sarete sempre organizzati, in ogni circostanza.
Lara
Zavatteri
Per un ritorno “soft”, leggete il
libro “Benvenuti a casa vostra” di Patrizia
Gucci