
Consigli pratici per creare contatti, organizzarsi e concludere vendite agli eventi fieristici di settore
È un amore-odio quello che il venditore prova nei confronti degli eventi fieristici: ne conosce gli aspetti positivi, ma ancor meglio sa quanto essi costino in termini di fatica fisica e mentale.
La realtà è che molto spesso la fiera rischia di divenire una perdita di tempo, soprattutto quando le reali opportunità di contatto e relazione con i clienti non vengono riconosciute.
In questo manuale troverai tutti i consigli pratici per prepararti ad affrontare al meglio qualsiasi evento fieristico, evitando disorganizzazione e stress.
Programma
COME PREPARARSI TATTICAMENTE
- L'importanza tattica della scelta dell'alloggio.
- Come reperire informazioni prima dell'apertura della fiera.
- Definire una scaletta di appuntamenti efficace.
- Come investire per stimolare la partecipazione di clienti chiave.
COME IMPARARE A MIGLIORARSI
- Allenare le capacità di ricalco e guida durante gli eventi fieristici.
- Come minimizzare lo stress da fiera.
- Come ottenere il maggior numero di informazioni tramite l'osservazione degli elementi chiave.
COME AUMENTARE LA PROPRIA EFFICACIA
- Utilizzare la brochure come vantaggio competitivo.
- Come ideare offerte speciali che creino un effetto rarità attorno al prodotto.
- Sfruttare la proattività come carburante per le offerte successive.
Compralo su Bruno Editore